La Villa Soderini Berti si trova in Piazza Berti e chiude prospetticamente Via Tiepolo in direzione Sud. L’edificio originario fu costruito alla fine del ‘400 dalla famiglia di Gerolamo da Bologna, letterato e poeta, e successivamente nel ‘700 a Gaetano Sederini, che l’ampliò e la trasformò in una fastosa residenza con affreschi di G.B. Tiepolo, A. Canal, F. Zugno e stucchi del Mengozzi-Colonna e altri artisti dell’epoca. Il complesso della Villa Soderini Berti era costituito da un edificio centrale articolato su tre piani e due avancorpi laterali di due pani. Successivamente passò alla famiglia Berti. Il 26 Novembre 1917 una granata incendiaria austriaca colpì la Villa Soderini Berti e successivi colpi di artiglieria la ridussero ad un cumulo di macerie. Oggi della Villa Soderini Berti non rimane che l’ala destra che da su piazza Berti e qualche frammento di affresco.
Villa Soderini Berti
Categorie
- Da visitare (9)
- Dove dormire (9)
- Dove mangiare (23)
- Ricette e sapori (5)
- Storia (5)
Località
- Bavaria (5)
- Bidasio (4)
- Montello (16)
- Nervesa centro (9)
- Piave (1)
- Sant'Andrea (1)
- Santa Croce (2)
- Sovilla (2)
Tags
Articoli recenti
- Inaugurazione mostra Senti;Eri – Seconda Riapertura on 6 Settembre 2018
- Cena a Quattro Mani 2018 on 6 Settembre 2018
- Escursione “Cent’anni dopo” – Sagra di San Girolamo on 6 Settembre 2018
- Serata Inaugurale della Sagra: Delizie d’Autunno 2018 on 27 Agosto 2018
- 230a Sagra di San Girolamo on 8 Agosto 2018
- SENTI;ERI – La prima Mostra Multimediale di Nervesa on 13 Maggio 2018
- Quattro passi… in Rosa sul Montello on 27 Aprileee 2018
- Bilancio Consultivo 2017 e Bilancio di Previsione 2018 on 27 Aprileee 2018
- Festa di Primavera 2018 on 20 Aprileee 2018